Les expressions de la durée et du temps
Chi insegna francese come lingua straniera lo sa bene: appena compaiono le espressioni di tempo e di durata, anche gli studenti più bravi iniziano a guardare l’orologio con aria smarrita. “Ma prof, qual è la differenza tra pendant e pour? Posso dire dans deux jours o en deux jours?” — e così la classe si trasforma in un piccolo labirinto temporale.
In realtà, dietro questi piccoli avverbi e preposizioni si nasconde la logica profonda del modo in cui i francofoni percepiscono il tempo: ciò che è iniziato, ciò che durerà, ciò che deve ancora arrivare. In questo articolo proveremo a mettere ordine tra pendant, pendant que, dès, dès que, dans, pour e compagnia bella — per imparare non solo a usarli correttamente, ma anche a “sentirli” come lo farebbe un madrelingua.
In questo articolo mettiamo ordine tra pendant, pendant que, dès, dès que, dans, pour, depuis, il y a e vediamo insieme come usarli senza perdersi nel tempo!
👉DEPUIS traduce l'italiano "da" con accezione temporale
👅viene usato per indicare un'azione iniziata nel passato e i cui effetti continuano anche nel presente.
⏰tempo verbale a cui è legato è il presente.
✅ J'habite à Paris depuis 5 ans.
Il apprend le français depuis 2020.
Nous sommes amis depuis l'enfance.
🔔 On peut aussi dire :
Ça fait / Il y a … que → même sens que depuis
Ça fait trois ans que j’étudie le français.
Il y a un an que je vis ici.
👉IL Y A traduce l'italiano "fa" con accezione temporale
👅viene usato per indicare un momento nel passato
⏰tempo verbale a cui è legato è il passé composé o l'imperfetto.
✅ J'ai visité Paris il y a deux ans.
Il a commencé son travail il y a un mois.
Il est arrivé il y a dix minutes.
👉PENDANT traduce l'italiano "per" e "durante" con accezione temporale
👅viene usato per indicare un arco temporale di un'azione terminata.
⏰tempo verbale a cui è legato è il passé composé o l'imperfetto.
✅ J'ai travaillé à Rome pendant 2 ans.
Il a dormi pendant toute la journée.
Il a vécu à Lyon pendant dix ans.
👉PENDANT QUE traduce l'italiano "mentre" con accezione temporale
👅viene usato per indicare due azioni contemporanee che si svolgono nello stesso momento
⏰tempo verbale a cui è legato è il presente o l'imperfetto.
✅ Je lis pendant que tu écris
Elle regardait la télé pendant que sa soeur faisait ses devoirs.
Elle cuisinait pendant que son mari mettait la table.
👉EN traduce l'italiano "in" con accezione temporale
👅viene usato per indicare di quanto tempo c'è bisogno per fare qualcosa.
⏰tempo verbale a cui è legato è il passé composé o il futuro.
✅ J'ai lu ce roman en deux jours
Il a fini le travail en une semaine
Elle apprendra cette chanson en une heure.
👉POUR traduce l'italiano "per" con accezione temporale
👅viene usato per indicare una durata prevista nel futuro
⏰tempo verbale a cui è legato è il presente o il futuro, a volte anche il passé composé.
✅ Je pars pour trois semaines.
Il a loué une voiture pour 3 jours.
Elle viendra pour le week-end.
👉DANS traduce l'italiano "tra" con accezione temporale
👅viene usato per indicare un momento nel futuro
⏰tempo verbale a cui è legato è il presente o il futuro.
✅ Je partirai en vacances dans deux jours.
Le train arrive dans deux minutes.
Nous nous verrons dans quelques semaines.
👉DÈS traduce l'italiano "a partire da" con accezione temporale
👅viene usato per indicare un momento di inizio e può essere tradotto con "a partire da" o "fin da"
⏰tempo verbale a cui è legato è il presente, passé composè e imparfait.
✅ Dès lundi, je vais commencer mon régime.
Dès 8 heures, les élèves étaient dans la salle.
🔔 DÈS QUE - traduce l'italiano "non appena" e introduce una secondaria temporale
✅ Dès que j'arrive, je t'appelle.
Dès que tu auras fini, on partira.
👉JUSQU'à traduce l'italiano "fino a..." con accezione temporale
👅viene usato per indicare fino a che momento un'azione continua nel tempo.
⏰tempo verbale a cui è legato è il presente.
✅ Je travaille jusqu'à 18 heures
Jusqu'à quand tu restes à Paris?
Je reste jusqu'en juin
In sintesi, ogni piccola espressione di tempo in francese racconta una sfumatura diversa del rapporto con il passato, il presente o il futuro. Capirne la logica non significa solo memorizzare regole, ma imparare a pensare nel tempo come un francofono.
E se all’inizio “pendant”, “pour” o “en” ti sembrano un labirinto, ricorda: ogni errore è un passo avanti nella giusta direzione. Il segreto è osservare il contesto, ascoltare come parlano i madrelingua e… esercitarsi senza paura di sbagliare.
E tu? Qual è l’espressione temporale che ti ha fatto “perdere la nozione del tempo”? Raccontamelo nei commenti — e se l’articolo ti è stato utile, condividilo con chi sta imparando a orientarsi nel tempo… in francese!

.jpg)

Commenti
Posta un commento