I pronomi doppi in francese: guida pratica con la "chenille"
I pronomi doppi sono una caratteristica grammaticale fondamentale in francese, spesso fonte di difficoltà per chi traduce dall'italiano. In questo articolo vedremo come si posizionano e usano i pronomi oggetto diretto (COD), indiretto (COI), e i pronomi avverbiali y ed en. Confronteremo inoltre gli usi con quelli italiani, per chiarire differenze essenziali ed evitare errori comuni.
Tipologie di pronomi - Promemoria
- COD (Complément d'objet direct): risponde a "chi? che cosa?"; pronomi: me, te, le/la, nous, vous, les.
- COI (Complément d'objet indirect): risponde a "a chi? a che cosa?"; pronomi: me, te, lui, nous, vous, leur.
In italiano, i pronomi diretti e indiretti si combinano con più libertà e in genere seguono il verbo (es. "glielo do"). In francese, invece, posizione e ordine sono fissi e obbligatori.
Pronomi avverbiali Y ed EN
Le pronom Y: sostituisce complementi di luogo o introdotti da à riferiti a cose o animali (equivale all’italiano "ci" o "vi" in questi casi).
Vado a Roma. → J’y vais (Ci vado)
Pensi alla vacanza? → Tu y penses? (Ci pensi)
Le pronom EN: sostituisce complementi introdotti da de, esprime quantità o origine.
Vuoi del caffè? → Vous voulez du café ? — Oui, j’en veux. (Ne voglio)
Vengo dal mercato. → J’en viens. (Ne vengo)
Nota: quando y ed en compaiono insieme, l’ordine è sempre y prima di en.
Posizione: entrambi precedono il verbo, tranne nell’imperativo affermativo dove seguono il verbo uniti da trattino (es. Vas-y!, Manges-en!).
Ordine fisso dei pronomi doppi
Per ricordarsi l’ordine obbligatorio dei pronomi all'interno della frase puoi far riferimento alla foto del "bruco", la "chenille" in francese che può aiutarti a memorizzare l'ordine visivamente ed è questo:
me, te, se, nous, vous
le, la, les
lui, leur
y
en
In breve: me/te/se/nous/vous + le/la/les + lui/leur + y + en
Esempi con pronomi doppi
Frasi affermative
Presente: Je te le donne. (Te lo do)
Passato composto: Elle nous les a envoyés. (Ce li ha inviati)
Inversione ordine rispetto all'italiano: Nous le lui envoyons. (Glielo inviamo)
Traduzione di "glielo" e simili
I pronomi doppi italiani come glielo, gliela, glieli, gliele combinano il pronome indiretto (gli = a lui/lei) con un pronome diretto (lo, la, li, le). In francese, questa combinazione si esprime con due pronomi distinti, messi nell’ordine fisso "COD + COI":
Glielo do → Je le lui donne.
Gliela presto → Je la lui prête.
Glieli invio → Je les lui envoie.
Nota: Questa inversione dell’ordine dei pronomi rispetto all’italiano (in cui si pone prima il COI seguito dal COD) è essenziale da ricordare e rappresenta una delle differenze più significative.
Frasi negative
Je ne te le donne pas. (Non te lo do)
Elle ne nous les a pas envoyés. (Non ce li ha inviati)
Imperativo affermativo
Donne-le-moi ! (Dammelo!) — qui me diventa moi
Prête-la-nous ! (Prestacela!)
Ordine: le/la/les + moi/toi/lui/nous/vous/leur + y + en
Imperativo negativo
Ne me le donne pas ! (Non darmelo)
Ne nous les prête pas ! (Non prestarceli)
Spero che adesso questo argomento così spinoso della grammatica francese vi sia più chiaro! Lasciate i vostri commenti personali qui sotto, per farmi sapere se apprezzate i miei post. I vostri suggerimenti o curiosità sono sempre graditi.
A presto!
Commenti
Posta un commento