Il Futuro
Una delle competenze del DELF A2 è quello di saper riconoscere ed utilizzare il tempo FUTURO dell'INDICATIVO per descrivere eventi che si verificheranno in un momento successivo rispetto al presente.
Molti francesi, soprattutto nel linguaggio parlato, fanno un uso abituale del FUTUR PROCHE per descrivere delle azioni che si svolgeranno a breve, in un futuro prossimo e corrisponde all'espressione italiana "star per ...".
Come si costruisce il FUTUR PROCHE? Semplice! si usa il verbo ALLER seguito immediatamente dall'INFINITO del verbo che esprime l'azione immediatamente futura.
ALLER + INFINITO
Esempi: Sto per mangiare - Je vais manger
Stai per partire - Tu vas partir
Sta per uscire - Il va sortir
Stiamo per pulire la cucina - Nous allons nettoyer la cuisine
State per cadere - Vous allez tomber
Stanno per ballare - Ils vont danser
Quando si usa allora il FUTURO dell'INDICATIVO? Quando siamo in presenza di connettori temporali o espressioni che ci rimandano ad un tempo successivo rispetto a quello in cui si parla:
Demain - domani
après-demain - dopodomani
La semaine prochaine - La settimana prossima
Le mois prochain - il mese prossimo
L'année prochaine - l'anno prossimo
Dans* 2 semaines - tra 2 settimana
Dès que tu partiras - Non appena sarai partito
Quand / Lorsque - Quando
(*la preposizione "dans" se usata in contesti temporali traduce il nostro "tra" e viene associato ad un'azione futura)
FORMAZIONE: INFINITO DEL VERBO + DESINENZE DEL FUTURO
La formazione del futuro è molto semplice, si prende l'infinito del verbo e si aggiungono le desinenze: AI, AS, A, ONS, EZ, ONT
Attenzione! I verbi del 3 gruppo terminanti in -RE perdono la E. Quelli che all'infinito terminano per consonante (-ER; -IR) aggiungono semplicemente le desinenze.
Ecco qui uno schema riassuntivo che ti aiuterà a capire meglio:
Attenzione!
- i verbi in -eler e -eter raddoppiano la consonante o prendono una è a tutte le persone
appeler - J'appellerai, tu appelleras, il appellera, nous appellerons, vous appellerez, ils appelleront
acheter - j'achèterai, tu achèteras, il achètera, nous achèterons, vous achèterez, ils achèteront
- i verbi in -yer cambiano la Y in I (facoltativo per quelli in -ayer)
nettoyer - je nettoierai, tu nettoieras, il nettoiera, nous nettoierons, vous nettoierez, ils nettoieront
- i verbi con la e muta nella penultima sillaba dell'infinito, cambiano la e in è; ma quelle con la é non subiscono modifiche
peser - je pèserai, tu pèseras, il pèsera, nous pèserons, vous pèserez, ils pèseront
céder - je céderai, tu céderas, il cédera, nous céderons, vous céderez, ils céderont
GLI IRREGOLARI
Esistono infine una serie di verbi, compresi i due ausiliari, che hanno un radicale irregolare pur prendendo le stesse desinenze e ovviamente bisogna studiarli a memoria. Vi anticipo che lo studio di questi verbi è essenziale, poiché saranno la base anche del CONDIZIONALE presente.
être - je SERai, tu seras, il sera, nous serons, vous serez, ils seront
avoir - j'AURai, tu auras, il aura, nous aurons, vous aurez, ils auront
Per facilitarvi nello studio degli irregolari, vi ho inserito una mappa mentale riepilogativa.
Buon lavoro!
Commenti
Posta un commento